È una disciplina globale che mira al benessere dell’uomo. Globale significa che considera l’uomo sul piano fisico, sul piano delle emozioni e sul piano mentale, dando importanza all’intero stile di vita.
La naturopatia si fonda sulle leggi che governano la natura e cioè le stesse che regolano le nostre funzioni; è per questo che il Naturopata si avvale di vari strumenti e tecniche quali ad esempio l’alimentazione naturale ed energetica, la chinesiologia, i prodotti erboristici, la riflessologia plantare, il massaggio emozionale, la psicosomatica, il counseling.
Grazie ad un progetto operativo personalizzato, il Naturopata aumenta la vitalità e la motivazione della persona in trattamento in modo da aiutarla a migliorare lo stato di salute globale e a comprendere il significato del sintomo o disagio. Secondo la visione naturopatica, il sintomo e la malattia sono utili all’uomo perché gli permettono, se ascoltati e rispettati, di capire i suoi reali bisogni, svolgendo una funzione preventiva nei confronti di problematiche talvolta anche più gravi (cronicizzazione o degenerazione).
Raggiungere il benessere non significa fare terapie o trattamenti fine a sé stessi o assumere dei farmaci per “tirare avanti a tutti i costi”, ma migliorarsi giorno dopo giorno prendendo in mano la propria vita e prendendosi la responsabilità della propria guarigione. La Naturopatia ci aiuta con semplicità a percorrere questo cammino.
In un ambiente tranquillo e rilassante l’operatore raccoglie dati sullo stile di vita, la professione, le abitudini alimentari, disagi fisici ecc della persona, in modo da avere un quadro preciso delle pratiche errate che a lungo andare portano a uno squilibrio psico-fisico. In questo modo si definisce meglio lo stato di salute globale ed eventualmente si dà qualche prezioso consiglio per migliorarlo.